Ebbene, uno degli ultimi esami che mi sono rimasti è Analisi Numerica… e per superare questo assurdo esame c’è da programmare con il liguaggio MatLab, dunque, serve il programma a pagamento MatLab! Scusa ho letto “a pagamento“?!?! Sticaz*i! :-D
L’alternativa a MatLab è open source e gratis: si chiama Octave! Certo! Non è come MatLab ma per quanto mi riguarda Octave va benissimo. Non ho speso un euro e lavoro nel sistema operativo che preferico: Ubuntu! Ecco le osservazioni che ho potuto fare provando entrambi i programmi.
Octave
Vantaggi:
- è gratis ed open source
- i comandi sono esattamente uguali a quelli di MatLab
- è leggerissimo e si lavora sul terminale (shell)
Svantaggi:
- non si ha l’interfaccia grafica
- occorre digitare comandi per ottenere info sui valori delle variabili
- non si può creare il diario automatico
Non so voi, ma io 2500 USD per passare un esame all’Università non sono certo disposto a pagarli! :-D