Quasi per caso, oggi ho scoperto dell’esistenza di questo ERP Software Open Source grazie alla chiamata che ho ricevuto da Antonio in merito alla tesi su vTiger CRM, e subito sono andato a vedere se era il caso perderci un po’ di tempo. Anche se attualmente non è una delle mie priorità, ho sempre voluto imparare ad utilizzare e a prendere confidenza con un ERP software e, visto la delusione che ho avuto con Oratio ERP dalla configurazione del server all’usabilità del front-end, avevo perso un po’ l’interesse a dire la verità… ma con OpenBravo mi sono ricreduto in meno di un’ora dall’utilizzo.
L’installazione di Openbravo è stata a dir poco elementare. Da premettere che ho apprezzato a dismisura il fatto che si potesse installare da una immagine per VirtualBox, sono rimasto stupito quando ne ho compreso le potenzialità (accesso SSH, sicurezza, controllo in remoto, ecc) e che l’accesso front-end avviene via Broswer posizionandosi sull’IP della macchina virtuale.
Mi annoto soltanto la guida per l’installazione della lingua, e i file XML per impostare Openbravo in italiano. Purtroppo, non essendo ancora completata la traduzione, non è reso ancora pubblico il file ZIP da estrarre nella directory che la guida menziona, per cui ho dovuto accedere in SSH alla macchina virtuale e utilizzare il comando WGET per scaricare ogni file XML.
Per il resto… posso solo invitarvi a provarlo dalla demo online! Il software di ERP è stato implementato totalmente in JAVA e il fatto che sia accessibile dal web così facilmente senza preoccuparsi troppo delle configurazioni di sistema e soprattutto alla sicurezza… fornisce sicuramente un bell’incentivo ad utilizzarlo.
Saresti così cortese da inviarmi i file xml che hai già raccolto?
Mi faresti un favore enorme. grazie
Ho copiato gli indirizzi dal sito che ho postato e da SSH li ho scaricati direttamente sulla cartella con il comando wget. Dovrei fare un macello per inviarteli dalla partizione di VirtualBox. Fai molto prima tu a farli a mano uno a uno… ci metti 5 minuti :)
ciao, una piccola informazione: in quale cartella hai messo i file xml? perche’ sil manuale e’ segnato AppsOpenbravo/attachments/lang/lg_CT ma non riesco proprio a trovarla sta cartella!
grazie in anticipo.
Marco.
Ciao Marco, la cartella non esiste e devi crearla te manualmente e poi inserirci i file. Da terminale utilizza il comando MKDIR NomeCartella per crearla. Ciao! :)
Grazie Simone per la dritta, davvero utile. Sono riuscito a installare i file che sono nella repository di openbravo credo che alcune traduzioni siano mancanti, in quanto ho delle voci in menu che sono vuote (senza nome). Ti e’ capitato lo stesso inconveniente?
Grazie mille e complimenti per il lavoro che stai facendo con questo interessante blog!
ciao. Marco.
Simone tu hai una vaga idea di come si personalizza la schermata iniziale , per intenderci quella dove si sceglie l’utente. Ciao!
@Marco: si si, le traduzioni sono incomplete… il pacchetto completo in lingua italiana ancora non è stato creato perchè appunto incompleto, però almeno hai una gran parte dell’ERP tradotto :) Grazie del complimento cmq!
@Igor: ti contatto per e-mail quanto prima!
scusami non ho specificato, parlo del pos.
Ciao Simone,
Mi ha fatto piacere vedere che ti sei interessato a Openbravo dopo la mia chiamata e sono contento anche del fatto di essere stato da te nominato nel tuo blog per questo.
Ribadisco a te e a quanti volessero cimentarsi nella cosa che sono disponibile per eventuali collaborazioni.
A presto!
Abbiamo rilasciato una localizzazione italiana nelle forme community e professional. Le potete trovare nel repository interno all’applicazione. Grazie per l’interesse in Openbravo!
Ma quindi è meglio vtiger o openbravo?
Andrea, ma come si fà a caricare la lingua italiana ??? Te ne sarei molto grato…..io non trovo nulla….
Luca questo articolo è datato, non fa riferimento a OpenBravo 3 ma alla precedente.
chiedo scusa, sono un newb., ma come si fa a usare openbravo pos in italiano? ho scaricato la versione openbravopos-2.30.2 help . :-)
Sto tentando di configurare OpenBravo 3 in italiano, per Luca e gli altri, sentiamoci via email, magari ci riusciamo!
Ciao, io ho configurato tutto. per la lingua ed il piano dei conti in Italiano, ho scaricato tutto dalla repository openia srl direttamente da openbravo 3.
hO QUESTO PROBLEMA SOLTANTO :
Ho provato ad emettere fattura ed a contabilizzare un “pagamento in” (incasso da cliente.
Nonostante tutti processi si siano conclusi con successo ed il pagamento della fattura risulti eseguito, andando poi a verificare il mastrino del cliente questo risulta errato ossia il saldo non è corretto perchè la fattura non risulta pagata.
ciao.
Sto cercando dei gestionali per professionisti ( veterinari,medici, etc), agenti di commercio, ed altri da collegare a Zimbra.
Open bravo ha quesat possibilità ma mi chiedo può andare bene a queste categorie?
Conosci altri software? Vtiger mi pare un pochino difficile per i più.
Mi servono queste informazioni perchè l’anno prox apriremo un segretariato centralizzato dove gli appuntamenti saranno presi su Zimbra.
Grazie.
Buongiorno Simone.
Sapresti dirmi se esiste un modulo implementablie in openbravo che permetta di avere la schermata principale (dell’operaore) simile ad una bilancia da supermercato? Mi spiego meglio: una schermata con icone fotografiche e breve descrizione del prodotto in vendita, cosicche con un click (o un touch) l’articolo vada nella ricevuta senza dover scorrere un inentario.
grazie mille
Ciao Emanuele,
qui dovresti trovare quello che stai cercando: PoS OpenBravo.
Ciao Simone,
ho installato POS OpenBravo senza problemi ma ora non riesco a completare l’ultimo passo per agganciare il registratore di cassa della Epson che stampa gli scontrini. Sai dirmi dove e come si configura?
Grazie
Fulvio
Ciao a tutti!!
Premetto che non sono esperta di computer ma volevo ugualmente provare ad installare Openbravoesp, visto che stiamo usando la versione precedente.
Ho trovato dei problemi durante l-installazione:
nel momento in cui ho inserito la directory ho dovuto cambiarla perche’ non c’e’ spazio…una volta cambiata non riuscivo a trovare il JDK…ho provato su tanti forum ma non ci capisco un gran che’…..qualcuno mi sa spiegare, in semplici parole, come devo fare?
grazie 1000
Salve,
sto cercando un software per gestire la cassa del mio negozio, e sono arrivato qui, sono andato poi nel sito di openBravo ma non trovo più ne il modulo per il pos ne tantomeno software open, bensì a pagamento.
sapete indirizzarmi?
grazie e compliementi per il blog!