Il primo post del mio blog ufficiale lo voglio dedicare a questo fantastico CMS: WordPress. Lo ho scoperto circa 2 anni fa e ho subito notato la semplicissima struttura nel modificare i template e la dettagliata documentazione per adattarlo in base alle mie esigenze.
Ho capito subito che potevano essere sviluppati siti web sulla base di questa piattaforma open source e fino ad oggi ho realizzato siti web completamente basati su WP, rinnovati nella grafica e nella gestione delle sezioni pur mantenendo le funzionalità di scrittura di WP per aggiungere nuovi contenuti.
Per molto tempo non mi sono sentito un vero e proprio sviluppatore perchè non sentivo di aver creato qualcosa da zero, ma partecipando lo scorso novembre allo IAB Forum a Milano ho capito che utilizzare prodotti open source per costruire insieme ad essi il proprio business non è affatto un peccato! Se il codice di uno script viene reso pubblico e quindi esiste un risparmio delle risorse per realizzarlo perchè iniziarne uno proprio da zero? I vantaggi sono ovvi e considerando che molti clienti desiderano un’interfaccia semplice e intuitiva per aggiungere e modificare contenuti al proprio sito senza ricorrere alle agenzie, WordPress è attualamente la soluzione numero 1 per me, è parte di me oramai!
c’è un problema nell’inserimento del codice antibot per confermare i commenti, quando ci clicco con il mouse il cursore sta un attimo lì e poi torna sul campo “messaggio” rendendomi impossibile la scrittura del codice mostrato nell’immagine, per evitare il problema si può tenere cliccato sul campo di testo e scrivere.. ma non è il massimo della comodità!
spero si risolva presto!
Cavolo è vero! non lo avevo notato… adesso vedo di risolvere! Su Internet Explorer questo problema non c’è… ma è Firefox che mi interessa! :)